Decoro pareti e soffitti hotel “The Parisian”, Macao
Imponente progetto di decorazione per soffitti e ingresso del The Parisian, meraviglioso luxury hotel situato a Macao (Cina). Decorazioni realizzate con la tecnica dell’Affresco digitale per i sette soffitti (300 mq), in Stampa digitale su vetro per le undici vetrate (200mq) e con Carta da parati moderna per i pannelli posizionati sulle pareti esterne del secondo ingresso.
Il progetto di decorazione è stato realizzato per Hsin Chong Engineering Limited nella persona di Gil Araujo, Art Director della compagnia che ha curato la ristrutturazione di importanti alberghi e casino di Macao.
La richiesta: come ci suggerisce il nome, “The Parisian” è stato costruito per accogliere i propri ospiti in strutture e spazi che si rifanno allo stile e alle immagini di Parigi. Gli interni dell’hotel richiamano la reggia di Versailles, mentre all’esterno è stata riprodotta addirittura una copia in scala 1:2 della Tour Eiffel. Il nostro lavoro è quindi stato quello di progettare contenuti in stile rinascimentale. Data la grande dimensione dei soffitti da decorare, è stato quindi necessario comporre le immagini con un eccezionale lavoro di ricerca e scelta, armonizzazione e adattamento dei soggetti nelle immagini finali.
Sono ben sette i soffitti affrescati con affreschi trompe-l’œil, per una superficie di circa 300 metri quadri.
Il progetto di decorazione si è poi concentrato sui soffitti a vetro, per i quali abbiamo proposto composizioni in stile Liberty / Art Noveau ispirati dalle decorazioni dei celebri magazzini Lafayette. Le decorazioni finali sono state realizzate tramite Stampa Diretta su undici vetrate, per una superficie complessiva di circa 200 metri quadri (vedi schema progetto, in basso a sinistra).
Andiamo infine sulla decorazione delle pareti all’ingresso (l’approdo su strada) dell’hotel: i contenuti sono stati studiati e realizzati sullo stile delle decorazioni del Salone dei Nobili della reggia di Versailles (foto sopra, a destra); gli ampi pannelli, posizionati lungo le pareti esterne, sono stati realizzati con Carta da parati moderna mentre cornici e fregi, ancora in corso di posa in opera, sono un contenuto esclusivo di Demart Interior Decoration.
Tempi di realizzazione: la fase progettuale con proposte, bozze e rivisitazioni è durata sei mesi (da dicembre 2015 a maggio 2016). Una volta giunti all’approvazione finale e completata la stampa e l’invio degli affreschi, la posa in opera è stata portata a termine nel tempo record di undici giorni (luglio 2016). Confermando ancora una volta la straordinaria velocità e affidabilità del nostro staff.
Giorni progettazione
Giorni posa
Tecniche utilizzate
- Indice difficoltà progettazione 90%
- Indice difficoltà posa in opera 90%
- Ostilità agenti atmosferici 80%
Progetto realizzato con la supervisione dell’architetto Gil Araujo, Art Director di Hsin Chong Engineering Limited (Macao).
Abbiamo scelto di lavorare con Demart Interior Decoration dopo l’eccellente lavoro portato a termine per il “Venetian Cotai”. Anche questa volta ricerca, proposte, tempi di lavoro e qualità ci hanno resi completamente soddisfatti.
Affresco Digitale
L’Affresco Digitale è una moderna tecnica per decorare pareti che utilizza immagini elaborate in digital processing e trasferite su superfici murali di qualsiasi natura e dimensioni.
L’Affresco Digitale non consiste nell’applicazione di una carta da parati, bensì nell’effettivo trasferimento diretto del colore sulla superficie desiderata. Il risultato sarà quello dell'”effetto affresco”, come fatto a mano sulla parete.
Nata per realizzare affreschi murali, la tecnica dell’Affresco Digitale ha esteso il suo impiego su infinite varietà di materiale. Legno, intonaco civile, cemento grezzo, mattoni: la versatilità dell’affresco digitale rende possibile decorare superfici fortemente irregolari, con rugosità e scabrosità fino a 7-8mm, adattandosi a variazioni di piano come volte, angoli e spigoli.
Design e posa: come funziona
Utilizzando una tecnologia di trasferimento del pigmento, l’immagine speculare viene stampata su carta transfer. La successiva applicazione avviene solo dopo la stesura di uno specifico materiale aggrappante che, penetrando nelle rugosità e porosità, rende i pigmenti cromatici solidali alla superficie. Rimossa la carta transfer si procede al trattamento finale, utile a dare ulteriore protezione all’immagine affrescata.
Se stai pensando di decorare interni o esterni della tua location, nella sezione “I grandi progetti firmati Demart” troverai una documentazione visiva sui progetti Demart più significativi per privati e imprese.
Contattaci per una consulenza: saremo lieti di aiutarti a decorare la tua parete, o a consigliarti su come organizzare il tuo progetto decorativo.