Decorazione istituti scolastici, Milano e Lodi
Progetti di decorazione con Affresco Digitale per tre scuole di Milano e una di Lodi, effettuati in collaborazione con l’Arch. Daniela Mancuso (funzionaria del Comune di Milano). Gli istituti scolastici milanesi riammodernati e decorati sono la Scuola Secondaria di I Grado “Gino Cassinis” di Via Hermada (all’interno dell’Istituto Comprensivo Locchi, la Scuola Infanzia Ragusa 5 in via Ragusa e una scuola elementare. Quello in provincia di Lodi è la Scuola Elementare Santa Francesca Cabrini, a Castiraga Vidardo.
Per quanto riguarda i due istituti a identico schema strutturale, i lavori hanno interessato le ampie pareti dei vani scala (fino a tre piani in altezza per entrambi i vani, con soffioni e con riquadri fotografici, visibili nelle foto) e le due pareti curve (una di 5 e una di 9 metri, la cui decorazione riprende un murales esistente in zona Lambrate). Per gli asili, le pareti decorate sono quelle della sala refettorio con ampiezza di circa 6 e 8 metri.
Tempi di realizzazione: la collaborazione con l’architetto Mancuso ha permesso di velocizzare la prima fase progettuale, avvenuta in circa quattro giorni lavorativi -in media- per ogni istituto. A questa sono seguiti i lavori di posa durati circa due/tre giorni per ogni istituto, escluso l’asilo la cui posa è durata un solo giorno.
Immagini: le immagini sono state scelte e fornite dalla direzione dei lavori. Lo staff di Demart si è occupato di riprodurre soggetti e murales a partire dalle foto e dai campioni effettuati.
località: | Milano, Lodi |
settore: | Infrastrutture scolastiche |
ambiente: | Interni, Vano scala, Ingresso, Corridoi |
tecnica: | Affresco digitale |
Giorni progettazione
Giorni posa
Tecniche utilizzate
- Indice difficoltà progettazione 70%
- Indice difficoltà posa in opera 80%
- Ostilità agenti atmosferici 50%
Data la qualità dei lavori portati a termine, abbiamo scelto Demart per supportare il Comune di Milano negli progetti legati a quattro importanti edifici scolastici. Il risultato è per noi di grande soddisfazione, l’obbiettivo di ammodernare e valorizzare gli ambienti frequentati dai nostri studenti, quindi rispondendo a necessità legate alla giusta stimolazione e accompagnamento ai diversi momenti della permanenza a scuola, è stato centrato pienamente.
Affresco Digitale
L’Affresco Digitale è una moderna tecnica per decorare pareti che utilizza immagini elaborate in digital processing e trasferite su superfici murali di qualsiasi natura e dimensioni.
L’Affresco Digitale non consiste nell’applicazione di una carta da parati, bensì nell’effettivo trasferimento diretto del colore sulla superficie desiderata. Il risultato sarà quello dell'”effetto affresco”, come fatto a mano sulla parete.
Nata per realizzare affreschi murali, la tecnica dell’Affresco Digitale ha esteso il suo impiego su infinite varietà di materiale. Legno, intonaco civile, cemento grezzo, mattoni: la versatilità dell’affresco digitale rende possibile decorare superfici fortemente irregolari, con rugosità e scabrosità fino a 7-8mm, adattandosi a variazioni di piano come volte, angoli e spigoli.
Design e posa: come funziona
Utilizzando una tecnologia di trasferimento del pigmento, l’immagine speculare viene stampata su carta transfer. La successiva applicazione avviene solo dopo la stesura di uno specifico materiale aggrappante che, penetrando nelle rugosità e porosità, rende i pigmenti cromatici solidali alla superficie. Rimossa la carta transfer si procede al trattamento finale, utile a dare ulteriore protezione all’immagine affrescata.
Se stai pensando di decorare interni o esterni della tua location, nella sezione “I grandi progetti firmati Demart” troverai una documentazione visiva sui progetti Demart più significativi per privati e imprese.
Contattaci per una consulenza: saremo lieti di aiutarti a decorare la tua parete, o a consigliarti su come organizzare il tuo progetto decorativo.