Hotel, Firenze

Progetto di decorazione con affresco digitale per un delizioso Hotel in centro a Firenze (situato in via della Condotta, adiacente a Palazzo Vecchio). La struttura nella quale l’hotel è inserito, è quella di una vecchia torre: il lavoro di ristrutturazione è stato curato dal proprietario, l’architetto Vincenzo Frascà di Studio Unidea. A Demart è stata affidata la decorazione di soffitti, bordure e colonne delle 6 stanze e della sala da pranzo.

La sfida: in tale residenza sono state rinvenute e conservate parti di vecchi affreschi. Il punto importante del progetto di decorazione riguardava lo stile degli affreschi rinvenuti nella ristrutturazione. Il nostro obiettivo era rispettarne le caratteristiche, e i segni del tempo (macchie e effetto logorio). Nella fase di progettazione abbiamo quindi voluto lavorare sulla sinergia tra affresco vecchio (esistente) e nuovo (con “effetto invecchiato”).

Località: Firenze
Ambiente: Interni, sala da pranzo
Cliente: Hotel
Tecnica utilizzata: Affresco digitale

Giorni progettazione

Giorni posa

Tecniche utilizzate

  • Indice difficoltà progettazione 90% 90%
  • Indice difficoltà posa in opera 70% 70%
  • Ostilità agenti atmosferici 40% 40%

Abbiamo scelto Demart dopo averli conosciuti in fiera, colpiti dai loro lavori. Siamo completamente soddisfatti per la qualità del progetto, era ciò che volevamo.

Vincenzo Frascà

Architetto, Studio Unidea

L’Affresco Digitale è un’innovativa tecnica di decorazione che utilizza immagini elaborate al computer e trasferite su superfici di qualsiasi natura e dimensioni.

L’Affresco Digitale non consiste nell’applicazione di un film, bensì nell’effettivo trasferimento del colore direttamente sulla superficie desiderata. Il risultato sarà quello dell'”effetto affresco”.

Nata per realizzare murales, la tecnica dell’Affresco Digitale ha esteso il suo impiego su svariati materiali come legno, intonaco civile, cemento grezzo, mattoni: la versatilità dell’affresco digitale rende possibile decorare superfici fortemente irregolari, con rugosità e scabrosità fino a 7-8mm, adattandosi a variazioni di piano come volte, angoli e spigoli.

Come funziona

Utilizzando una tecnologia di trasferimento del pigmento, l’immagine speculare viene stampata su carta transfer. La successiva applicazione avviene solo dopo la stesura di uno specifico materiale aggrappante che, penetrando nelle rugosità e porosità, rende i pigmenti cromatici solidali alla superficie. Rimossa la carta transfer si procede al trattamento finale, utile a dare ulteriore protezione all’immagine affrescata.

Cerchi idee per decorare casa?

Guarda le immagini dei nostri lavori

… e contattaci!
Puoi scrivere a info@demart.it o compilare il modulo qui a fianco:
saremo lieti di esaminare la tua richiesta 😉