Decorazione pasticceria

Progetto di decorazione di soffitto e pareti per Officina Ferrucci, elegante e accogliente bar / pasticceria di Firenze. Decorazioni realizzate con la tecnica dell’Affresco Digitale per i tre soffitti a crociera e la parete dell’area tavolini.

Le decorazioni sono composte e personalizzate a partire da eleganti soggetti trompe-l’œil in stile classico, sia sulle pareti della sala bar che sui soffitti.

Tempi di realizzazione: due settimane per la fase di progettazione e una settimana per la posa in opera. Il coefficiente di difficoltà del progetto è reso più elevato dalle caratteristiche di un palazzo storico come quello che accoglie Officina Ferrucci: composto da volte a crociera non omogenee. È stato quindi necessario progettare ogni affresco in modo da adattarlo ai diversi soffitti a volta, intervenendo con ritocchi a mano nelle sezioni meno regolari.

località: Firenze
settore: Ristorazione
ambiente: Salone ingresso, Sala bar
tecnica: Affresco digitale

Giorni progettazione

Giorni posa

Tecniche utilizzate

  • Indice difficoltà progettazione 90% 90%
  • Indice difficoltà posa in opera 80% 80%
  • Ostilità agenti atmosferici 40% 40%

Progettazione in collaborazione con l’architetto Massimo Borrani.

Massimo Borrani

Architetto

Tempi e qualità del lavoro di Demart ci hanno reso completamente soddisfatti.

Sig. Moreno

Proprietatio, Officina Ferrucci

L’Affresco Digitale è un’innovativa tecnica di decorazione che utilizza immagini elaborate al computer e trasferite su superfici di qualsiasi natura e dimensioni.

L’Affresco Digitale non consiste nell’applicazione di un film, bensì nell’effettivo trasferimento del colore direttamente sulla superficie desiderata. Il risultato sarà quello dell'”effetto affresco”.

Nata per realizzare murales, la tecnica dell’Affresco Digitale ha esteso il suo impiego su svariati materiali come legno, intonaco civile, cemento grezzo, mattoni: la versatilità dell’affresco digitale rende possibile decorare superfici fortemente irregolari, con rugosità e scabrosità fino a 7-8mm, adattandosi a variazioni di piano come volte, angoli e spigoli.

Come funziona

Utilizzando una tecnologia di trasferimento del pigmento, l’immagine speculare viene stampata su carta transfer. La successiva applicazione avviene solo dopo la stesura di uno specifico materiale aggrappante che, penetrando nelle rugosità e porosità, rende i pigmenti cromatici solidali alla superficie. Rimossa la carta transfer si procede al trattamento finale, utile a dare ulteriore protezione all’immagine affrescata.

Cerchi idee per decorare casa?

Guarda le immagini dei nostri lavori

... e contattaci!
Puoi scrivere a info@demart.it o compilare il modulo qui a fianco: saremo lieti di esaminare la tua richiesta 😉